- La recita del Santo Rosario, giovedì 24 luglio
- La Santa Messa del 25 luglio
- La Santa Messa di venerdì 25 luglio
- degustazione piatti tipici
- La Santa Messa del 24 luglio
- La Santa Messa del 24 luglio
- La Santa Messa del 24 luglio
- La Santa Messa del 24 luglio
- Lillo ringrazia Mons. Merenda per la Sua Visita nella comunità di S.Ianni
- La Santa Messa del 24 luglio
- Intervento di Don Domenico Sturino
- Ringraziamenti
- Il dr. Vincenzo Settino ringrazia per il dono della statuetta di San Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani
- Mons. Mario Merenda Vicario Episcopale Arcidiocesi Cosenza -Bisignano
- Consegna attestato ai Vigili Urbani di Rende 24 luglio
- Lillo Simone legge le motivazioni della consegna del riconoscimento ai Vigili Urbani di Rende. Da destra Padre Casimiro Mario, Andrea Giannelli, Lillo Simone, Lorenzo de Luca, Il Comandante Settino e Mons. Mario Merenda Vicario Episcopale Arcidiocesi Cosenza – Bisignano
- Ringraziamenti dr. Settino
- Ringraziamenti
- da sinistra il dr. Vincenzo Settino, Lorenzo de Luca, Lillo Simone e Andrea Giannelli
- Padre Casimiro Maio rettore del Santuario di Catona (RC)
- Presentazione del libro Incamminarsi nella Via del Signore
- La Santa Messa del 24 luglio
- Mons. Mario Merenda presenta il libro “Incamminarsi nella Via del Signore” edito da Progetto 2000, Cosenza, luglio 2013
- La Santa Messa del 24 luglio
- Don Domenico Sturino parroco di Rende Centro storico
- La Santa Messa del 24 luglio
- Intervento di Don Domenico Sturino
- La Santa Messa del 24 luglio
- degustazione piatti tipici
- Ricco buffet preparato dai fedeli
- Padre Casimiro impegnato nelle dediche con i lettori
- Santa Messa del 25 luglio scambio della pace
- La copertina del libro “Incamminarsi nella Via del Signore”
- Messa del 26 luglio: la prima lettura
- La Santa Messa di sabato 26 luglio 2014: l’Omelia
- La Santa Messa di sabato 26 luglio
- La seconda lettura, sabato 26 luglio
- Il salmo, sabato 26 luglio 2014
- La cura educativa si colloca tra il risveglio del desiderio e nostalgia dell’avventura
- L’omelia della Santa Messa
- Padre Casimiro Maio
- Il donatario della cura: la capacità di ereditare
- Padre Casimiro Maio dell’ordine dei Minimi di San Francesco da Paola del Santuario di Catona (RC)
- La cura educativa dei nostri figli: questa la tematica dell’omelie trattate da Padre Casimiro nel triduo di quest’anno
- La figura dell’educatore: maestri di vita perché testimoni
- La cura educativa è saper vivere
- La benedizione dei doni
- I presenti ricevono l’Eucarestia
- Per il quarto anno consecutivo Padre Casimiro ha celebrato L’Eucarestia nel triduo del pellegrinaggio votivo “a piedi” in onore di San Francesco al Santuario di Paola
- Il sig. Pino Belmonte, vice sindaco del Comune di Marano Marchesato saluta i pellegrini in partenza per Paola
- Padre Casimiro ed il Primo cittadino di Rende Marcello Manna
- L’avv. Marcello Manna rivolge il saluto ai fedeli in partenza per il pellegrinaggio
- Il saluto dell’avv. Manna
- Da destra Lucia Forgione e Massimo Gagliardi con lo stendardo del Santo prima della partenza per Paola
- Andrea Giannelli chiude il corteo dei pellegrini
- I pellegrini percorrono la strada provinciale della Crocetta
- Valico della Crocetta. Francesco Zinno con lo stendardo presso la fontana di S. Francesco. Alla sua destra Francesca Palopoli guida il gruppo di preghiera
- I pellegrini in cammino verso il Santuario di Paola
- Riccio nei boschi del valico della Crocetta
- Il Santuario di Paola alle primi luci dell’alba
- Scorcio del Santuario
- Piazzale del Santuario
- Ingresso nuova Basilica. Da sinistra Giovanni, Lorenzo e Lillo
- Gli amici di San Francesco, organizzatori del pellegrinaggio. Prima fila da sinistra Andrea e Michele. Da destra seconda fila Egidio, Lillo, Massimo, Lorenzo e Giovanni
- L’ingresso della nuova Basilica. In basso a destra Maurizio, il nostro reporter
- Foto di gruppo degli organizzatori. In basso a sinistra Roberto assiduo partecipante
- Foto di gruppo
- Foto di gruppo